top of page

Perché fai quello che fai? La Differenza tra Obiettivi Strumentali e Obiettivi Finali



Spesso nel lavoro e nella vita ci troviamo immersi in un flusso continuo di attività senza chiederci "perché" stiamo facendo quello che facciamo. Il risultato? Stress, frustrazione e una sensazione di disconnessione sia per noi stessi che per l’azienda per cui lavoriamo.

Se un team (o un'azienda) non ha chiaro il suo vero obiettivo, il rischio è di perdere motivazione e direzione. Per evitare questa trappola, è fondamentale distinguere tra Means Goals (obiettivi strumentali) e End Goals (obiettivi finali).




Means Goals (Obiettivi Strumentali)


Cosa sono? Gli obiettivi strumentali sono quelli che poniamo come mezzo per ottenere qualcosa d’altro. Sono spesso legati ad azioni specifiche, come "prendere una laurea", "ottenere una promozione", "imparare una nuova lingua".

Come riconoscerli? Di solito, questi obiettivi contengono la parola "affinché" o "così posso".

  • "Voglio un master affinché io possa ottenere un lavoro migliore."

  • "Devo chiudere questo progetto affinché io possa ottenere un bonus."


Il problema? Se ci concentriamo solo sui Means Goals, rischiamo di inseguire traguardi che non ci appartengono veramente. Il risultato? Una volta raggiunti, ci sentiamo ancora insoddisfatti.



2️⃣ End Goals (Obiettivi Finali)

Cosa sono? Gli obiettivi finali rappresentano ciò che vogliamo vivere e sperimentare. Sono intrinsecamente significativi e non servono per ottenere qualcos'altro, ma per darci un senso di realizzazione.

Esempi di End Goals:

  • "Voglio vivere una vita piena di esperienze significative e avventure."

  • "Voglio contribuire positivamente alla crescita delle persone attorno a me."

  • "Voglio avere libertà e autonomia nella mia carriera."


Perché sono importanti? Se non conosciamo i nostri end goals, rischiamo di inseguire obiettivi che non ci appartengono veramente, dettati da norme sociali o aspettative esterne.



Esercizio Pratico: Dai un Significato ai Tuoi Obiettivi


Scrivi 3 obiettivi che stai inseguendo in questo momento

Questi possono essere obiettivi professionali o personali.

📌 Scrivi i tuoi tre obiettivi qui:





Chiediti 'Perché?'

Per ogni obiettivo, poniti questa domanda:"Perché voglio raggiungere questo obiettivo? "Se la risposta contiene un "affinché" o un "così posso", probabilmente è un Means Goal.


📌 Fai lo stesso esercizio per i tuoi obiettivi:

  1. Obiettivo: ___________________

    Perché? _____________________


  2. Obiettivo: ___________________

    Perché? _____________________


  3. Obiettivo: ___________________

    Perché? _____________________


Trova il tuo End Goal

Ora prova a guardare più in profondità. Se il tuo obiettivo è un mezzo, qual è la vera destinazione? Qual è il sentimento, l’esperienza o il valore che vuoi ottenere?


📌 Trova i tuoi End Goals:

  1. End Goal: ___________________

  2. End Goal: ___________________

  3. End Goal: ___________________


Usa gli End Goals per Lavorare con Più Motivazione


Ora che hai identificato i tuoi veri obiettivi finali, chiediti:


Le attività che faccio ogni giorno sono allineate con i miei End Goals?

Sto lavorando per qualcosa che mi motiva davvero o solo per raggiungere uno step intermedio?



Un'azienda e un team allineati agli End Goals lavorano con più passione, prendono decisioni più consapevoli e ottengono risultati migliori.

Applica questo esercizio ogni volta che senti di aver perso la direzione! 

☞Condividi nei commenti il tuo End Goal! Ti aiuterà a visualizzarlo meglio e a metterlo in pratica. 

 
 
 

Bình luận


bottom of page